Allergologia

L’Allergologia è la branca della medicina che si occupa delle allergie, reazioni eccessive del sistema immunitario a sostanze esterne.
Le allergie sono reazioni di difesa del nostro corpo nei confronti di sostanze in realtà innocue, ma che vengono riconosciute come dannose; le cause di questo meccanismo non sono ancora del tutto chiare.

In Italia circa il 25% della popolazione presenta un’allergia conclamata, in aggiunta a tutte quelle non ancora scoperte.

Ma quali sono le sostanze che più comunemente scatenano allergie nei soggetti predisposti?

 

SOSTANZE ALLERGICHE
Pollini – Entrano in contatto col corpo attraverso la respirazione, solitamente portano a rinite e/o asma allergico.

Alimenti – Determinati alimenti o componenti di essi scatenano reazioni se ingeriti o, in alcuni casi, venendone semplicemente a contatto.

Farmaci – Una delle forme allergiche più pericolose, soprattutto se mai assunti e non conosciute le reazioni.

Materiali – Sono noti soprattutto quelli per cui vi è un contatto di natura professionale come il lattice dei guanti o alcune sostanze detergenti.

DIFFUSIONE ALLERGIE
Le allergie sono molto frequenti nei bambini, nei giovani e negli adulti.

Per tale motivo diventa oggi importante una diagnosi precoce ed una terapia personalizzata e corretta che prevenga la comparsa di reazioni gravi o complicanze.

La presenza delle malattie allergiche in tutto il mondo è in aumento, sia nei paesi sviluppati che in quelli emergenti.

Queste malattie comprendono l’asma allergico, la rinite allergica, le allergie alimentari, la dermatite da contatto, la congiuntivite allergica, l’orticaria, l’angioedema, allergia al veleno di imenotteri, l’anafilassi, l’allergia a farmaci.

VISITA ALLERGOLOGICA
L’allergologo è il medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie allergiche.

È specializzato per riuscire a identificare i fattori che scatenano le allergie e aiuta i pazienti a gestire i sintomi, a prevenirne l’insorgenza e a curare la malattia.

PRESTAZIONI

PRIMA VISITA ALLERGOLOGICA

VISITA DI CONTROLLO

PRICK TEST

PATCH TEST

SPIROMETRIA SEMPLICE

TEST DI BRONCODILATAZIONE FARMACOLOGICA

SOMMINISTRAZIONE IMMUNO TERAPIA SPECIFICA