Dr. Gianfranco Pernice

MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN ONCOLOGIA

BREVE CV

• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo.

• Specialistica in Oncologia medica presso l’Università degli Studi di Palermo.

Il dott. Pernice durante il corso di scuola di specializzazione ha maturato le conoscenze teoriche, scientifiche e professionali, le competenze specifiche e le abilità necessarie per la diagnosi, il trattamento, il follow-up e l’assistenza globale del paziente neoplastico nelle varie fasi di malattia, per l’apprendimento approfondito della metodologia clinica, la terapia farmacologica specifica e di supporto in oncologia, la comunicazione medico/paziente e la medicina palliativa.
A novembre 2011 ha conseguito il Diploma “corso di addestramento in ecografia internistica e corso teorico di formazione in ultrasonologia” SIUMB 2011.
Dal Settembre 2013 a Maggio 2015 ha eseguito uno stage formativo presso la Scuola di Specializzazione in Oncologia medica, Università degli Studi di Padova, diretta dal Prof. PierFranco Conte. Nel corso di tale periodo ha svolto attività assistenziale ai pazienti affetti da neoplasia, soprattutto in ambito mammario, sia in regime ambulatoriale che di ricovero. Attività di ricerca, soprattutto correlata al carcinoma mammario, stesura del progetto di tesi di specializzazione dal titolo: “Impact of the Oncotype DX®Breast Cancer Assay on Treatment Decisions for patients with Estrogen Receptor-Positive, HER2-negative Breast Carcinoma: the Breast-Dx Italy study.” Relatore: Prof. PierFranco Conte
Dal 22 giugno 2015 al 31 Maggio 2017 ha assunto un incarico di medico specialista in Oncologia nell’ambito del progetto “Protocolli sperimentali rivolti a pazienti con carcinoma mammario metastatico presso IRCSS Istituto Oncologico Veneto di Padova. Nel corso di tale esperienza ha svolto attività assistenziale ai pazienti affetti da neoplasia, soprattutto in ambito mammario e delle neoplasie del distretto cervico-facciale, sia in regime ambulatoriale che di ricovero. Attività di ricerca, soprattutto correlata al carcinoma mammario, con responsabilità nella gestione dei pazienti in ambito di protocolli spontanei e sponsorizzati. Membro del gruppo multidisciplinare Breast Unit e ORL dell’Istituto Oncologico Veneto.
Dal 19 settembre ad oggi svolge attività assistenziale ai pazienti affetti da neoplasia, soprattutto in ambito mammario e delle neoplasie del distretto cervico-facciale.

REPARTO MEDICLINIC
Oncologia

Lascia una risposta