Esami Endoscopici – Gastroscopia e Colonscopia 811 455 Mediclinic Bagheria
Esami endoscopici

Esami Endoscopici – Gastroscopia e Colonscopia

Che cos’è l’endoscopia digestiva?

L’endoscopia digestiva viene effettuata con l’utilizzo di endoscopi alla cui estremità è posta una microcamera che permette di visualizzare su un monitor le parti di organi esaminate.
Con l’endoscopia digestiva è possibile verificare eventuali alterazioni presenti negli organi interni dell’apparato digerente:

  • Esofago
  • Stomaco
  • Duodeno
  • Colon
  • Retto

In base al tratto digestivo esaminato, si distingue in

  • Gastroscopia
  • Colonscopia

 La Gastroscopia:

La Gastroscopia consiste nell’introduzione di una sonda nelle alte vie digestive attraverso la bocca per visionare l’esofago, lo stomaco e il duodeno. Questa indagine consente di verificare eventuali patologie a carico di questi organi.

La Colonscopia:

La Colonscopia consiste nell’introduzione di una sonda nell’ano per visionare direttamente il grosso intestino e la giunzione ileo-cecale. Questa indagine consente di verificare la presenza di eventuali patologie del colon e per la prevenzione delle neoplasie maligne.

Come vengono eseguite?
Sia la gastroscopia che la colonscopia nella nostra struttura vengono eseguite in sedazione profonda, è una tecnica anestesiologica che prevede l’utilizzo di farmaci che consentono al paziente di non avvertire dolore. Ciò avviene in piena sicurezza perché in sala endoscopica è sempre presente un anestesista. Questo presuppone che il paziente prima di sottoporsi faccia degli esami preliminare che sono di supporto all’anestetista per lavorare in sicurezza.

La gastro e colonscopia sono due esami ampiamente diffusi nella diagnostica di base. È necessario che ci sia una corretta indicazione all’esame endoscopico da uno specialista gastroenterologo.

Preparazione

Il paziente deve presentarsi:

  • in caso di gastroscopia digiuno da almeno 6-8 ore;
  • in caso di colonscopia è necessario effettuare una pulizia completa dell’intestino. Il metodo più tradizionale è l’assunzione per bocca di 3-4 litri di un beverone a base di polietilenglicole;
  • per entrambi gli esami è necessario avere un accompagnatore poiché vengono effettuati con una sedazione farmacologia che non permette poi di guidare autoveicoli;
  • con i referti di eventuali esami eseguiti in precedenza (endoscopie, ecografie, esami radiologici) e con eventuali altre documentazioni cliniche disponibili.

 

Prenota un Esame Endoscopico

Rivolgiti ai nostri esperti per avvalerti della competenza di uno staff altamente preparato

Prenota la visita: Tel. 091 7778708 WhatsApp 3533641985